loading
loading

HTS Vacuum Furnaces per il CERN: tecnologia al servizio della ricerca

HTS Vacuum Furnaces per il CERN: tecnologia al servizio della ricerca

HTS Vacuum Furnaces è orgogliosa di essere parte integrante di un progetto di rilevanza mondiale: il Future Circular Collider (FCC) del CERN. Questo acceleratore di particelle, con un diametro tre volte superiore all’attuale LHC, richiede magneti superconduttori avanzati per il controllo e la guida delle particelle ad alta velocità.

Il contributo di HTS

Per supportare questa sfida tecnologica, HTS ha progettato e fornito un forno, installato presso uno degli istituti in collaborazione d’Europa. Questo impianto all’avanguardia è stato sviluppato per il trattamento termico in atmosfera di argon di bobine superconduttrici lunghe fino a 2,5 metri, fondamentali per la realizzazione dei nuovi magneti superconduttori del FCC.

Prestazioni e innovazione

Il forno HTS è progettato per cicli di trattamento che durano oltre 170 ore in atmosfera controllata, garantendo la trasformazione del materiale grezzo in un conduttore ad alte prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, il CERN potrà sviluppare magneti superconduttori più potenti ed efficienti, contribuendo all’evoluzione della fisica delle particelle. HTS Vacuum Furnaces è fiera di essere un partner strategico in questa impresa, offrendo il proprio know-how e le proprie soluzioni all’avanguardia per supportare la ricerca scientifica e l’innovazione su scala globale.

Navigation

HTS Vacuum Furnaces

HTS è un player innovativo tra i produttori di forni sottovuoto: progettazione e produzione in base agli obiettivi del cliente.