I forni HTS Vacuum Furnaces trovano applicazione in numerosi settori industriali grazie alle loro avanzate caratteristiche di trattamento termico in vuoto o alto vuoto. Dal comparto aerospaziale a quello energetico, dall’automotive alla produzione di stampi e utensili, fino alla micro-meccanica, all’orologeria e al settore medicale, HTS offre soluzioni pensate per esigenze diversificate, garantendo precisione, efficienza e uniformità dei trattamenti.
Nel settore aerospaziale, i forni HTS trattano componenti critici come motori, turbine, ingranaggi e alberi, sottoposti a elevate sollecitazioni meccaniche, migliorandone le proprietà e la resistenza in condizioni estreme. Gli impianti rispettano standard internazionali come NADCAP e AMS2750, assicurando affidabilità certificata.
Per quanto riguarda il comparto energetico, il team HTS, forte dell’esperienza sul campo, progetta e realizza forni che combinano versatilità, flessibilità e massima affidabilità nei processi. Nel settore automotive, in particolare in ambito sportivo, dove i componenti devono resistere a sollecitazioni intense, i trattamenti nei forni in vuoto garantiscono prestazioni ottimali: tenacità uniforme, assenza di ossidazioni o deformazioni e conservazione completa delle caratteristiche superficiali.
Nella produzione di stampi e utensili, i forni HTS migliorano le proprietà meccaniche e la durata degli strumenti, assicurando uniformità di riscaldo e raffreddamento controllato, fondamentali per processi complessi come tempra, rinvenimento e cementazione.
I settori di micro-meccanica e orologeria richiedono precisione estrema: i forni HTS offrono il controllo termico necessario per trattare componenti delicati, ottimizzandone le proprietà senza comprometterne l’integrità. Anche nel settore medicale, HTS garantisce soluzioni conformi ai più alti standard, assicurando affidabilità e risultati costanti.
HTS copre inoltre il settore della produzione additiva, dove i componenti metallici realizzati con stampanti 3D necessitano di trattamenti termici specifici post-stampa per ottenere le proprietà meccaniche e le performance desiderate.
Oltre alle applicazioni specifiche, HTS si distingue per valori fondamentali che guidano ogni progetto: precisione, innovazione, flessibilità, supporto tecnico dedicato, qualità dei materiali e dei processi, e consolidata esperienza industriale. L’approccio HTS assicura che ogni forno, trattamento e servizio siano personalizzati in base alle esigenze del cliente, minimizzando ossidazioni e contaminazioni e garantendo risultati uniformi e riproducibili. Scegliere HTS significa affidarsi a un partner che unisce tecnologia avanzata e solidità dei valori, capace di supportare le aziende e i centri di ricerca nei settori più strategici con soluzioni affidabili, precise e su misura.